Premi "Invio" per passare al contenuto

Tag: formazione lavoratori

Formazione per il primo soccorso in azienda: perchè farla

La sicurezza sul lavoro rappresenta una delle priorità fondamentali per ogni azienda. Tra i diversi strumenti previsti per tutelare la salute dei lavoratori, i corsi di primo soccorso assumono un ruolo centrale. Essi non solo adempiono agli obblighi normativi, ma offrono un contributo concreto alla creazione di un ambiente di lavoro più sicuro, preparato a gestire tempestivamente situazioni di emergenza.

Commenti chiusi

L’importanza della formazione sulla sicurezza sul lavoro in Italia

La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza in Italia, regolamentato principalmente dal Decreto Legislativo 81/2008 (noto come Testo Unico sulla Sicurezza), che stabilisce le linee guida per garantire la protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori. Ma esattamente, perchè è tanto fondamentale?

Commenti chiusi

RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro

Sul luogo di lavoro, occorre sempre essere tutelati, la sicurezza è un elemento imprescindibile e, oggi, nelle aziende italiane, la figura chiave per assicurarla è l’RSPP o il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. Ma chi è esattamente? E che ruolo svolge l’RSPP?

Commenti chiusi

Iter per la certificazione del sistema SGI

Certificazione del sistema di gestione integrato (SGI): sempre più organizzazioni hanno un approccio integrato ai sistemi di gestione volontari, cioè affrontano in modo organico le logiche comuni delle normative relative a differenti rischi organizzativi (qualità, ambiente, sicurezza luoghi di lavoro, sicurezza dati, sicurezza stradale, corruzione etc…).

Commenti chiusi

Mettiamo in chiaro le responsabilità degli RSPP

Nel mondo del lavoro e in particolare nelle aziende italiane è sempre più importante garantire la sicurezza dei lavoratori. A questo scopo il D.Lgs. 81/2008 ha definito la figura dell’RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) all’interno della azienda , figura preposta alla gestione e all’organizzazione del sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi.

Commenti chiusi

Corsi RSPP Monza: formazione per la sicurezza aziendale

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) sono figure le cui funzioni sono disciplinate dal D.Lgs 81/2008.
La prima introduzione di queste figure nel mercato del lavoro italiano risale al 1994 quando vennero recepite alcune direttive europee riguardanti la sicurezza e la salute dei lavoratori.

Commenti chiusi